Schema di montaggio
Schemi di Montaggio FAC termocamini

legenda per gli schemi di montaggio
1. Camino caldaia FAC
2. Pompa di ricircolo
3. Centralina di smistamento
4. Radiatori
5. Centralina di controllo 6. Vaso di espansione
7. Arresti a sfera da ø1
8. Ingresso acqua sanitaria da ø18
9. Uscita acqua calda sanitaria da ø18
10. Tubo di mandata al vaso di espansione da ø28
11. Scarico vaso di espansione da 018 12. Ricarico vaso di espansione da Ø12
13. Tubo di scarico termocamino e ricarico dal vaso di
espansione da Ø18
14. Sonde di controllo termico
15. Mandata alla centralina di smistamento da ø28
16. Ritorno dalla centralina di smistamento da ø28
17. Tubazione di distribuzione al radiatore da 014
18. Tubazione di ritorno dal radiatore da 014
19. Caldaia a gas
20. Tubazione di mandata alla caldaia da ø22
21. Tubazione di ritorno dalla caldaia da ø022
22. Valvola di non ritorno a clapet
23. Valvola motorizzata a tre vie
24. Arresti a sfera da ø 1/2 25. Valvola di sicurezza tarata a 6 bar
26. Valvola di sicurezza tarata a 2 bar
27. Arresto a sfera per scarico da ø 3/4
28. Controllo per avviamento pompa
29. Scambiatore a piastre
30. Pannello solare
Schema di montaggio combinato con caldaia a gas

legenda per gli schemi di montaggio
1. Camino caldaia FAC
2. Pompa di ricircolo
3. Centralina di smistamento
4. Radiatori
5. Centralina di controllo 6. Vaso di espansione
7. Arresti a sfera da ø1
8. Ingresso acqua sanitaria da ø18
9. Uscita acqua calda sanitaria da ø18
10. Tubo di mandata al vaso di espansione da ø28
11. Scarico vaso di espansione da 018 12. Ricarico vaso di espansione da Ø12
13. Tubo di scarico termocamino e ricarico dal vaso di
espansione da Ø18
14. Sonde di controllo termico
15. Mandata alla centralina di smistamento da ø28
16. Ritorno dalla centralina di smistamento da ø28
17. Tubazione di distribuzione al radiatore da 014
18. Tubazione di ritorno dal radiatore da 014
19. Caldaia a gas
20. Tubazione di mandata alla caldaia da ø22
21. Tubazione di ritorno dalla caldaia da ø022
22. Valvola di non ritorno a clapet
23. Valvola motorizzata a tre vie
24. Arresti a sfera da ø 1/2 25. Valvola di sicurezza tarata a 6 bar
26. Valvola di sicurezza tarata a 2 bar
27. Arresto a sfera per scarico da ø 3/4
28. Controllo per avviamento pompa
29. Scambiatore a piastre
30. Pannello solare
Schema di montaggioper impianto combinato solare termico

legenda per gli schemi di montaggio
1. Camino caldaia FAC
2. Pompa di ricircolo
3. Centralina di smistamento
4. Radiatori
5. Centralina di controllo 6. Vaso di espansione
7. Arresti a sfera da ø1
8. Ingresso acqua sanitaria da ø18
9. Uscita acqua calda sanitaria da ø18
10. Tubo di mandata al vaso di espansione da ø28
11. Scarico vaso di espansione da 018 12. Ricarico vaso di espansione da Ø12
13. Tubo di scarico termocamino e ricarico dal vaso di
espansione da Ø18
14. Sonde di controllo termico
15. Mandata alla centralina di smistamento da ø28
16. Ritorno dalla centralina di smistamento da ø28
17. Tubazione di distribuzione al radiatore da 014
18. Tubazione di ritorno dal radiatore da 014
19. Caldaia a gas
20. Tubazione di mandata alla caldaia da ø22
21. Tubazione di ritorno dalla caldaia da ø022
22. Valvola di non ritorno a clapet
23. Valvola motorizzata a tre vie
24. Arresti a sfera da ø 1/2 25. Valvola di sicurezza tarata a 6 bar
26. Valvola di sicurezza tarata a 2 bar
27. Arresto a sfera per scarico da ø 3/4
28. Controllo per avviamento pompa
29. Scambiatore a piastre
30. Pannello solare

Si consiglia di attenersi alle seguenti indicazioni per l’installazione:
1. Utilizzare tubazione di mandata e ritorno alla centralina di smistamento con diametro ø28.
2. La canna fumaria deve avere un diametro di almeno 250mm ed uno sviluppo rettilineo di almeno 4m. Si
consiglia, inoltre, l’utilizzo di cappelli antivento (in zone ventilate) e di curve aperte, se necessario.
3. Collegare la caldaia alle tubazioni dell’impianto utilizzando raccordi a 3 pezzi per rendere possibile la
rimozione senza difficoltà.
4. Installare le valvole di sicurezza riportate negli schemi per evitare che situazioni eccezionali possano causare
gravi problemi.
5. Eseguire l’operazione di riempimento della caldaia e dell’impianto procedendo lentamente per permettere la
completa fuoriuscita dell’aria.
6. Utilizzare un galleggiante in rame all’interno del vaso di espansione e regolarlo in modo che, ad impianto
spento, il livello dell’acqua si stabilizzi a circa 5cm dal fondo del vaso di espansione. In questo modo sarà
garantito un maggior volume all’escursione che si verifica durante la fase di funzionamento dell’impianto con
il vantaggio di evitare frequenti ricambi del fluido termo vettore.
7. Evitare assolutamente, per non danneggiare irrimediabilmente il termocamino, di accendere il fuoco
all’interno della caldaia se non si è preventivamente provveduto a riempire l’impianto.
8. Il tubo di mandata al vaso di espansione (tubo di sicurezza) deve avere un diametro non inferiore a ø1”.
9. Aggiungere, nelle percentuali sotto riportate, antigelo nella fase di riempimento dell’impianto.
10. I nostri Termocamini devono essere installati in conformità al D.T.U. 24/2/01 (focolari aperti). Spetta
all’installatore attenersi alle regole descritte in questo testo, così come in modo generale alle regole dell’arte.
11. Massima pressione idrica di esercizio ammessa: 1,5 bar.
12. Accertarsi, ad ogni avvio stagionale, che il circolatore sia sbloccato.